Le porte della città in Sicilia
Le porte della città in Sicilia. Architettura, feste e fortificazioni
Perché un libro sulle porte delle nostre città? Perchè esse sono testimonianze materiali di civiltà e ‘raccontarle’ crea un rapporto vivo con la memoria, e perché scoprirle significa riappropriarsi dei luoghi che esse difesero, addentrandosi in un passato lontano in cui ebbero il ruolo di ornamento e confine. Per tale ragione la Domenico Sanfilippo Editore ha accolto con piacere la proposta di Liliane Dufour, autorevole storica dell’architettura, che ha utilizzato questa inedita chiave di lettura per studiare come le porte parteciparono alla storia della Sicilia: e la scelta di accostare al testo le fotografie di Gaetano Gambino impreziosisce ancor più il volume. Un libro importante, dunque, perchè – attraverso un approccio nuovo – analizza specifiche realtà locali iscrivendo il tema della forma urbis nella storia della società cittadina, luogo in cui le frontiere sociali, culturali ed etniche si modificano incessantemente attraverso dialettiche conflittuali ma fertili.Osservare le città attraverso i loro varchi di accesso vuol dire mettere a fuoco, oltre alla specifica dimensione urbana, la gerarchia territoriale e la rete di comunicazione con i centri circostanti; vuol dire accostare i modelli di articolazione del potere politico ed economico, comparare le modalità in cui si espressero la rappresentanza sociale e gli assetti istituzionali, e rendere espliciti i legami tra mondo contadino e urbano.
Ti potrebbero interessare anche
-
Marsallah
Prezzo di listino:
Special Price
-
1693 Val di Noto. La rinascita dopo il disastro.
-
Catania La città, la sua storia.
-
Catania L'identità urbana dall'antichità al Settecento
-
Catania La grande Catania. La nobiltà virtuosa, la borghesia operosa.
-
Catania La città moderna, la città contemporanea.
-
Der Aetna
-
Imago Siciliae
-
La Sicilia dal pittoresco al sublime
-
La Sicilia degli heroi
-
L'Isola del viaggio.
-
Maduni Pinti
-
Siracusa
-
Terra cotta
-
Un viaggio nella valle del barocco
-
Credi
-
La festa barocca in Sicilia
-
Le porte della città in Sicilia
Prezzo di listino:
Special Price
-
L'identità ritrovata.
Prezzo di listino:
Special Price
-
Monumenti d'acqua.
Prezzo di listino:
Special Price
-
Sensi. Donne sull'orlo dell'Isola
Prezzo di listino:
Special Price
-
Sicilia C.le
Prezzo di listino:
Special Price
-
Derrum
Prezzo di listino:
Special Price
-
Al Qantarah - eng.
-
Al Qantarah - ita
-
Eoliòn
Prezzo di listino:
Special Price
-
Ereia
Prezzo di listino:
Special Price
-
Hybla
Prezzo di listino:
Special Price
-
Kephalè
-
Sciacca
Prezzo di listino:
Special Price
-
Aetnae Topographia (versione lusso con rifiniture in pelle)
-
Breve Raguaglio
Prezzo di listino:
Special Price
-
Description de l'isle de Sicile
Prezzo di listino:
Special Price
-
Obbedientissime ad ogni ordine
Prezzo di listino:
Special Price
-
Voyage d'Italie et de Malthe 1672
Prezzo di listino:
Special Price
-
AETNAE TOPOGRAPHIA (VERSIONE BROSSURA)
-
la Sicilia dentro la Sicilia
-
QAL'AT
-
NEBROS
-
Pelaghiè
-
PER RIPARAR L'INCENDIO
-
PER RIPARAR L'INCENDIO (Versione brossura)
-
JEAN HOUEL "PITTORE DEL RE" NELLA RIVIERA DEI CICLOPI
-
Credi ( Versione Brossura )